Skip to content Skip to footer

LATTUGA ROMANA

La lattura romana è una varietà di lattuga dalla caratteristica forma dovuta alle foglie molto allungate e con nervature importanti, che le conferiscono una consistenza particolarmente croccante.

Portamento eretto con foglie di colore verde molo attraente con costa croccante. Cespo voluminoso e pesante, ma ben conformato. La grande rusticità, anche nei periodi critici, la resistenza alla salita a seme ed alla sovra maturazione, permettono la massima elasticità di raccolta, garantendo un prodotto di qualità, anche durante l’estate. In cucina è utilizzata per freschissime insalate singole con aceto e un pizzico d’olio o miste con pomodorini e mais.

Lattuga Romana

Tipologie di lavorazione

Tipologie di imballaggio

Legno
LEGNO-PACKAGING
Cartone
open-box

EPS

ifco_packaging

IFCO ®

IFCO-PACKAGING

In quali mesi è disponibile
la Lattuga Romana?

GEN FEB MAR APR MAG GIU
LUG AGO SET OTT NOV DIC

Dove viene prodotta?

La nostra Lattuga Romana viene prodotta nei territori del Sud Est Barese e in particolar modo nel territorio di Polignano a Mare, ricco e fertile grazie ai suoi terreni particolarmente argillosi.

Progetto senza titolo 58
Bionda, Rossa
Biondo, Rosso, Mix